top of page

I soci

Momoni 2 bn.jpg

Federico Momoni

Ingegnere Civile

Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma dal 2008, ha lavorato presso uno studio privato per due anni occupandosi del calcolo di strutture edili (sede Serenellini a Roma) con esperienze nell’ambito dell’adeguamento sismico sull’esistente. Dal 2009 ha lavorato in modo continuativo per IN.PR.A. Ingegneria srl. come responsabile del settore calcolo; ha lavorato alla progettazione costruttiva delle commesse in Algeria maturando esperienza soprattutto in ambito infrastrutturale (ponti e viadotti ferroviari e stradali), facendo altresì leva sulle competenze maturate durante il corso di  laurea terminato con la Tesi progettuale sul ponte della musica con il prof. M. P. Petrangeli. Dal 2014 collabora presso la società Bonifica S.p.a. dove svolge il ruolo di responsabile del settore strutture; nel 2015 è stato incaricato come progettista firmatario di tutti i ponti e viadotti della li-nea ferroviaria AV/AC Verona – Padova (progettazione definitiva RFI) e delle opere principali di attraversamento stradale (Ponte Europa e viadotto Porcilana). Ha svolto in questo periodo il ruolo di coordinatore alla progettazione gestendo due team di progettazione nella funzione di PMO e responsabile tecnico. 

Cesare Pocci

Ingegnere Civile Edile

Iscritto all’Ordine degli In-gegneri della Provincia di Roma dal 1966, ha completato tra il 1967 ed il 1970 la sua preparazione professionale come assistente di Tecnica delle Costruzioni alla facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma e come consulente di studi di ingegneria strutturale. Dal 1973, Socio fondatore e Direttore Tecnico di IN.PR.A. srl, ha svolto attività di progettista, direttore lavori e collaudatore per strutture di edilizia civile ed industriale, per ponti ed opere d’arte stradali e ferroviarie, per opere idrauliche e fondazioni speciali. Nello stesso ambito di attività ha fondato e diretto la R.P.V. Strutture srl (1982-2005) ed ultimamente la IN.PR.A. Ingegneria srl, per i lavori in Italia, nonché la IN.PR.A. Algeria sarl per le attività in Algeria. Nel corso dei più che quarant’anni di attività professionale, ha seguito corsi di perfezionamento, partecipato a convegni AICAP e FIP-CEB, pubblicato i più importanti progetti realizzati; ha grande esperienza per l’esame del comportamento nel tempo delle diverse opere strutturali nonché per la direzione ed il coordinamento interdisciplinare dei progetti di importanti infrastrutture civili.

03.jpg

Enrico Casalotti

Ingegnere Civile - Trasporti

Abilitato all’esercizio della professione nel 1977, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma dal 1978, ha svolto la propria attività sino al 1996 come libero professionista, prevalentemente nell’ambito della progettazione strutturale di opere d’arte stradali e ferroviarie. Dal 1997 è socio titolare di IN.PR.A. srl e dal 2007 della nuova IN.PR.A. Ingegneria srl e di IN.PR.A. Algeria sarl, per le attività di progettazione in Algeria.
Nel corso di oltre trent’anni di attività professionale è stato direttamente responsabile della progettazione esecutiva e costruttiva di numerosi ponti e viadotti (ferroviari e stradali), sia in c.a.p. che in acciaio, ed ha acquisito esperienza specifica nell’assistenza tecnica alle imprese realizzatrici per le problematiche di cantiere che si presentano durante l’esecuzione di tali opere.

01.jpg
bottom of page